Chi siamo?

Due perfezionisti
che hanno deciso di stare bene
Elisabetta
Letteralmente dall'infanzia, quando ho dato fuoco a delle foglie di alloro e timo essiccati sul balcone, ho sempre creduto nel potere delle piante per un buon rituale di benessere, capace di ristabilire equilibrio tra corpo e mente e di portare chiarezza quando manca.
Col tempo ho imparato a riconoscere come il contatto con la natura potesse portare a un rinnovamento profondo e a una sensazione di vera serenità. Questi momenti, che da sempre mi hanno offerto conforto e rigenerazione, sono diventati il mio punto di riferimento, successivamente quasi essenziale. Volevo portare queste sensazioni dentro casa per quegli attimi in cui non potevo fuggire nel bosco o ad ascoltare lo scorrere dell'acqua sui sassi di un ruscello.
La vita ci mette sempre del suo, come ad esempio una serie infinita di radicali cambiamenti che hanno scosso profondamente la mia persona e tutte le convinzioni. Un tortuoso periodo di ansia e depressione, in cui mi sono sentita persa, incapace di affrontare il mondo intorno a me, come un bozzolo ibernato, spaventato ed insicuro.
Durante questo viaggio ho ritrovato ancora una volta la natura, viaggiando sempre più lontano grazie alle origini degli ingredienti, con le sensazioni ed emozioni che si portano addosso, ho scoperto le lande del tè, il sole rovente che essicca le spezie e ricopre le infinite distese saline.
Lentamente sono riuscita a fare selezione di ciò che introducevo nel mio organismo, nei miei spazi e delle persone che mi sono accanto, grazie a questo lento processo di guarigione, selezione e rinascita ho trovato la forza di risalire, di rinnovarmi e di riscoprirmi. In questo percorso, ho sentito il bisogno di creare qualcosa che potesse restituire a me stessa e agli altri quell’esperienza di rinnovamento che solo la natura può dare.
Oggi, con il cuore aperto e la forza di chi ha attraversato qualche battaglia, sono pronta a condividere questa visione e a portare un po' di quella pace e rinascita nelle case di chi sceglie di prendersi cura di sé e di chi ama.
Lo spirito è: curioso, vivace, irrequieto allo scoprire.
La vita: frenetica, imprevedibile, inarrestabile.
La voglia di esplorare è tanta ma tante sono anche le scuse "Lo farò dopo, ora è più importante questo.." ma quel "dopo" non arrivava mai. I sogni diventavano dei foglietti in un cassetto.
Ho deciso di rallentare e ricostruire la mia persona con l'impegno di diventare la versione migliore di me stesso, togliendo i nodi dal pettine e prestando attenzione ai dettagli tralasciati. Sono riuscito con tempo a far funzionare tutto, vita, esperienze, lavoro, le amicizie, doveri, tutto tranne il corpo. Ho continuato a trascurarlo e non ascoltare tutti i segnali che mi mandava con il valore e l'attenzione che meritano.
Così ho riposto l'attenzione ancora una volta ai dettagli, esterni con quello che mi circonda ed interni con quello di cui ho bisogno ed ho scoperto un intero patrimonio che mi è sempre sfuggito, la Terra, la sua abbondanza, i colori, i profumi, i cicli di vita e di riposo che ora vedo con degli occhi diversi. Mi ha incuriosito sempre di più, tanto da cominciare corsi specifici per approfondire la mia conoscenza e saper usare tutta questa gamma di possibilità ed opportunità che mi circondano.
Ho incominciato così un altro ciclo di smussamento degli spigoli e di apertura a nuove possibilità ed esperienze.
Oggi mi impegno a ritagliarmi del tempo, con l’intenzione di migliorare, non solo fisicamente, ma anche mentalmente ed emotivamente. Ogni passo verso il benessere mi ha permesso di creare un legame più forte con me stesso e con il mondo che mi circonda. Ed è proprio questa connessione che voglio condividere con gli altri, attraverso esperienze che possano essere vissute e rivissute nel tempo.
Simone
" Le miscele di Àcanto sono il risultato di un incontro tra bellezza, natura e cura di sé. Non sono solo prodotti, ma veri e propri viaggi sensoriali, opportunità per vivere ogni momento con maggiore consapevolezza e immergersi nella ricchezza che la vita ci offre."